In Italia, secondo un recente rapporto dell’Osservatorio nazionale sull’impiego dei Medicinali dell’AIFA (OsMed), assistiamo ad un’eccessiva e spesso impropria somministrazione di farmaci ai bambini. La fitoterapia viene in aiuto dei vostri bambini, consentendo di ridurre l’utilizzo di farmaci, che presentano molte controindicazioni ed effetti collaterali, e rendendo i vostri bambini più forti e meno esposti alle infezioni o alle ricadute. La fitoterapia (da “phyton”, pianta e “therapeia”, cura) è a tutti gli effetti una disciplina scientifica e consiste nell’impiego di mix studiati di piante medicinali a scopo preventivo o coadiuvante, sfruttando la sinergia dei principi attivi in esse contenuti.
L’insieme di tutti i principi attivi presenti nelle piante medicinali contenute in un prodotto fitoterapico costituisce il “fitocomplesso”. È questo insieme di sostante attive che determina l’attività terapeutica del prodotto, superiore a quella di ciascun principio attivo purificato. È importante che i prodotti fitoterapici siano “titolati” ossia non siano valutate con precisione solo la presenza e la qualità dei componenti ma anche la quantità degli stessi. La titolazione è un parametro fondamentale che assicura la standardizzazione del prodotto e, di conseguenza, la sua sicurezza e la sua efficacia.
I campi di applicazione della fitoterapia in pediatria sono molteplici: malattie da raffreddamento, problemi intestinali, inappetenza, disturbi del sonno, irritazioni e arrossamenti della pelle. Ecco una sintesi dei trattamenti naturali disponibili per i bambini in relazione al loro disturbo.
Se il vostro bambino è soggetto a malattie da raffreddamento, frequenti in questa stagione, è possibile sfruttare la sinergia tra i principi attivi degli estratti di Echinacea, Zinco, Beta-Glucano, Acerola e Arabinogalattano. La sinergia di questi estratti naturali è utile nell’aiutare le difese naturali dell’organismo contro gli agenti infettivi esterni. In certe occasioni, infatti, le difese immunitarie dei vostri bambini si indeboliscono e il loro organismo diviene più suscettibile alle infezioni. Rafforzando le loro difese naturali si possono prevenire e limitare bronchiti, tonsilliti e altre infezioni alle vie respiratorie.
Se il vostro bambino soffre di arrossamenti o irritazioni causati da sudore, pannolini, punture di insetti o lievi eritemi causati da esposizione ai raggi UV, può essere utile una crema che contenga un mix di fitoestratti di Cardiospermum, Camomilla e Vitamina E. Questa combinazione ha proprietà antiallergiche, antinfiammatorie e lenitive, ed è adatta ad un uso protratto nel tempo anche sulla pelle sensibile e delicata dei bambini.
Un mix calibrato che associ le proprietà antigonfiore e miorilassanti delle piante carminative (Finocchio e Melissa), quelle assorbenti dell’Argilla verde e l’attività probiotica dei Frutto-oligosaccaridi (FOS) può venire in vostro aiuto qualora invece vostro figlio soffra di coliche e disturbi gastrointestinali. Questo composto riduce la produzione di gas intestinali, normalizza le funzionalità intestinali, regolarizza la peristalsi e favorisce lo sviluppo della flora microbica intestinale.
Se vostro figlio ha invece difficoltà nell’addormentarsi e si risveglia in maniera frequente di notte, un mix tra principi attivi di Escolzia e Passiflora può fare al caso vostro. Sia l’Escolzia che la Passiflora hanno infatti proprietà calmanti e rilassanti, e questa combinazione è perciò particolarmente indicata per migliorare la qualità del sonno senza tuttavia influenzare la vigilanza diurna.
La qualità e la sicurezza dei prodotti sono fondamentali in fitoterapia così come nella medicina tradizionale, a maggior ragione quando si parla di prodotti ad uso pediatrico. Tra le aziende italiane che operano nella fitoterapia con alti parametri di qualità e sicurezza vi è Cristalfarma, azienda da oltre 10 anni impegnata nella ricerca e nello sviluppo di prodotti fitoterapici per la quale il concetto di “scientificamente naturale” combina un approccio scientifico ad un percorso di rigorosa qualità. Tutti i prodotti Cristalfarma sono inclusi nel Registro degli integratori del Ministero della Salute e sono senza glutine.
Contenuto di informazione pubblicitaria
L'articolo Fitoterapia, una valida alternativa per rendere i vostri bambini più forti proviene da Tanta Salute.